Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016

Con la presente La informiamo che, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito ‘GDPR’), i dati a noi conferiti attraverso l’utilizzo del sito web www.villacarlotta.it (di seguito, anche solo “Sito”) saranno trattati come segue, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza dell’utente e dei suoi diritti. La presente informativa fornisce all’utente (interessato al trattamento) ogni ulteriore informazione necessaria ad assicurare un trattamento corretto e trasparente, in relazione al contesto specifico in cui i dati personali sono raccolti e successivamente trattati.

La presente informativa è resa solo per il Sito e i sottodomini ad esso correlati e non anche per i siti web di terze parti accessibili tramite eventuali collegamenti ipertestuali (link) contenuti nel Sito, di cui il Titolare del trattamento non è in alcun modo responsabile. Per tali trattamenti dovrà essere fornita, da parte dei rispettivi titolari, autonoma informativa.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Ente Villa Carlotta (nel seguito anche “Ente”) con sede in Via Regina 2, CAP 22016 Tremezzina – Loc.Tremezzo (CO), rintracciabile ai seguenti contatti: telefono: (+39) 0344 40405; e-mail: amministrazione@villacarlotta.it

Informativa Utenti Sito web

Finalità del trattamento

1. Monitorare il funzionamento tecnico e le prestazioni del sito.

2. Acquisire dati relativi alla navigazione (cookies) disattivabili dalle impostazioni del browser (numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, pagine più visitate, ecc.).

3. Profilare l’utente qualora abbia prestato il consenso ai cookies.

4. Rispondere alle richieste pervenute mediante i contatti presenti sul sito.

5. Iscriversi alla newsletter attraverso la compilazione del form a cui si accede cliccando su “Newsletter” per ricevere comunicazioni nella modalità che l’utente sceglierà al momento dell’iscrizione (email, posta, offerte pubblicitarie, …).

Base giuridica del trattamento e obbligatorietà di conferimento dei dati

  • Il trattamento dei dati personali dell’utente per le finalità di cui ai punti 1. e 2. (sopra specificate), si basa sul Legittimo interesse del titolare del trattamento (art.6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR).
  • Il trattamento dei dati personali per la finalità di cui al punto 3. (sopra specificata), si basa sul consenso dell’utente prestato cliccando sul pulsante “Accetta tutti” del banner, che si presenta all’accesso al sito. A tale proposito lei potrà rivedere le proprie scelte cliccando sull’icona presente nella parte inferiore (“footer”) del sito (art.122 del D.Lgs. 101/2018 “Codice Privacy”- Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento - 10 giugno 2021 del GPDP).
  • Si fa presente che le comunicazioni volontarie condotte da parte dell’utente mediante i canali messi a disposizione sul sito, comportano l'acquisizione di dati personali necessari a rispondere/gestire le richieste (art.6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR) (finalità di cui al punto 4. sopra specificata).
  • Il trattamento dei dati personali per la ricezione della newsletter, si basa sul consenso dell’utente. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo. Qualora l’utente decida di conferirlo potrà revocarlo in qualsiasi momento.

Periodo di conservazione

  • I dati personali trattati per le finalità di cui ai punti 1. e 2. (sopra specificate), saranno conservati fino al termine della sessione/chiusura del browser.
  • Per conoscere il periodo di conservazione dei cookies di terze parti si fa riferimento alla Cookie Policy (finalità di cui al punto 3.).
  • I dati personali trattati per la finalità di cui al punto 4. (sopra specificata), saranno trattati solo per rispondere alle richieste dell’interessato.
  • I dati personali trattati per la finalità di cui al punto 5. (sopra specificato), saranno conservati per 2 anni e cancellati in caso di inattività da parte dell’interessato e comunque fino al momento della disiscrizione tramite il link presente in calce alle email.

Informativa Utenti con registrazione al sito e Acquirenti

Finalità del trattamento

  1. Creare un account tramite il quale i dati dell’acquirente saranno raccolti e conservati al fine di agevolare i futuri acquisti (la registrazione al sito è facoltativa per l’utente il quale potrà comunque procedere all’acquisto come semplice utente.
  2. Mettersi in contatto con il referente del Gruppo/ della Scuola (in caso di visite di Gruppi /Scuole) per comunicazioni di servizio.
  3. Procedere all’acquisto del/i biglietti/i e adempiere ad obblighi di natura contabile e fiscale

Base giuridica del trattamento e obbligatorietà di conferimento dei dati

  • Il trattamento dei dati personali per la finalità di cui al punto 1. (sopra specificata), si basa sul legittimo interesse del titolare del trattamento (art.6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR). L’utente può opporsi a tale trattamento in qualsiasi momento disattivando il proprio account/ facendone esplicita richiesta ai dati di contatto che trova nella presente informativa.
  • Il trattamento dei dati personali per la finalità di cui al punto 2. (sopra specificata) si basa su una misura precontrattuale-contrattuale (art.6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR). Il conferimento dei dati è obbligatorio; qualora fosse negato non sarà possibile procedere con l’erogazione del servizio richiesto.
  • Il trattamento dei dati personali per la finalità di cui al punto 3. (sopra specificata) è necessario all’esecuzione di una misura contrattuale e per l’adempimento ad obblighi di legge (art.6, paragrafo 1, lettere b) e c) del GDPR). ). Il conferimento dei dati è obbligatorio; qualora fosse negato non sarà possibile procedere con l’acquisto.

Periodo di conservazione

  • I dati personali trattati per la finalità di cui di cui al punto 1. (sopra specificata), saranno conservati per 3 anni.
  • I dati personali trattati per la finalità di cui di cui al punto 2. (sopra specificata), saranno conservati fino al termine di erogazione del servizio a meno che l’utente abbia dichiarato di voler ricevere la newsletter
  • I dati personali trattati per la finalità di cui di cui al punto 3. (sopra specificata), saranno conservati per 3 anni.

Categorie dei dati personali trattati

I dati trattati possono essere:

  1. Dati di navigazione

I dati di navigazione, raccolti con modalità̀ automatiche, esclusivamente al fine di ottenere informazioni statistiche aggregate e rese anonime relative all’uso del Sito (tra cui, a titolo esemplificativo, indirizzi IP, orari di navigazione, dati geografici e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente); tali informazioni potrebbero tuttavia, anche attraverso elaborazioni e/o associazioni con altri dati, detenuti dal provider o da terzi, consentire di risalire all’identità̀ dell’utente, nonché essere utilizzati per l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o, comunque, connessi alla navigazione su eventuali link.

  1. Cookies

Il presente sito utilizza cookies o marcatori, che tecnicamente sono pacchetti di informazioni inviate da un web server (in questo caso, dal presente sito) al browser dell’utente e da quest’ultimo memorizzati sul proprio dispositivo (personal computer, tablet, cellulare, ecc.) e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito. Per conoscere tipologia e finalità dei cookie utilizzati è possibile consultare l’apposita Cookie Policy presente sul sito.

  1. Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori

Qualora l’utente decida di mettersi in contatto con l’Ente attraverso i canali di comunicazione messi a disposizione della stessa ( a mezzo telefonico, mail sito, form online, ecc.), il Titolare tratterà tali dati solo per rispondere alle richieste dell’interessato.

  1. Dati forniti con l’iscrizione alla newsletter

L’iscrizione avviene attraverso l’acquisizione dei seguenti dati: email, nome, cognome, azienda, indirizzo, Paese (dati obbligatori), compleanno – per inviare gli auguri- e numero di telefono (dati facoltativi). Tali dati saranno conservati fino alla revoca del suo consenso ed in ogni caso non oltre 2 anni di inattività.

  1. Dati forniti per la creazione dell’account utente

Per la creazione dell’account vengono raccolti email e password; al termine del periodo di 3 anni i dati saranno cancellati; in tal caso l’utente potrà rieffettuare la registrazione.

  1. Dati forniti per l’organizzazione di visite e/o acquisto biglietti

L’acquisto del biglietto avviene attraverso un form mediante il quale vengono richiesti nome, cognome, email (dati obbligatori) e nazione (dato facoltativo). In caso di richieste di visite da parte di Gruppi/ Scuole verranno richiesti i dati identificativi e di contatto del referente a cui rivolgersi per le questioni inerenti alla gestione delle attività in base al servizio richiesto.

  1. Plugin Social Network

Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l'utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all'uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell'iscrizione al social network.

La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento.

Il trattamento sarà̀ effettuato mediante strumenti informatici, anche a mezzo di soggetti a ciò̀ autorizzati, che operano sotto la diretta autorità̀ e secondo le istruzioni impartite dal Titolare, con logiche strettamente correlate alle finalità̀ indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati.

Le operazioni di trattamento sono svolte in modo da garantire la sicurezza dei dati e dei sistemi. Sono adottate specifiche misure di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme rispetto alle finalità̀ indicate nella presente informativa. In particolare, il Sito utilizza il protocollo HTTPS per l’autenticazione del server e la cifratura del canale di comunicazione. Le misure di sicurezza adottate, tuttavia, non consentono di escludere in via assoluta i rischi di intercettazione o compromissione dei dati personali trasmessi con strumenti telematici. Si raccomanda, pertanto, di verificare che il dispositivo in uso all’utente sia dotato di sistemi software adeguati per la protezione della trasmissione telematica di dati, sia in entrata, che in uscita (come, ad esempio, sistemi antivirus aggiornati, firewall e filtri antispam).

Destinatari dei dati personali

Oltre al Titolare potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione (personale incaricato) ovvero soggetti esterni (web agency, Mailchimp per la gestione delle newsletter, hosting provider, altri fornitori di servizi tecnici terzi) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento. Resta salva l’eventuale comunicazione dei dati su richiesta dell’Autorità̀ giudiziaria o di pubblica sicurezza, nei modi e nei casi previsti dalla legge.

Diffusione

In alcun caso i dati personali saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti e, comunque, senza rendere idonea informativa agli Interessati e acquisirne il consenso, ove richiesto dalla legge.

Trasferimento dati al di fuori dell’UE

Il trasferimento dei Suoi dati in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) avviene da parte di fornitori di servizi tecnici terzi di cui l’Ente si avvale per la gestione delle proprie attività. In tal caso, i dati personali non saranno trasferiti verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE. Nel caso in cui si renda necessario per l’erogazione dei servizi del Sito, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, avrà̀ luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi dell’art. 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art. 45 GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell’art. 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento transfrontaliero avrà̀ luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art. 49 GDPR.

Diritti dell’interessato

Il GDPR riconosce all’interessato diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare ai recapiti indicati nella presente informativa, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa:

  • Accedere ai propri Dati: ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • Verificare e chiedere la rettificazione: può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali: quando ricorrono determinate condizioni, l’interessato può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • Revocare il consenso in ogni momento: può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • Opporsi al trattamento dei propri Dati: può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso.
  • Ottenere la limitazione del trattamento: quando ricorrono determinate condizioni, l’interessato può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati.
  • Ottenere la portabilità dei dati: ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso, su un contratto di cui l’interessato è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • Proporre reclamo: può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i Suoi diritti, può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

L’Interessato può avvalersi, per l’esercizio dei suoi diritti, di organismi, organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro, i cui obiettivi statutari siano di pubblico interesse e che siano attivi nel settore della protezione dei diritti e delle libertà degli Interessati con riguardo alla protezione dei dati personali, conferendo, a tal fine, idoneo mandato. L’Interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.

Per conoscere i propri diritti, proporre un reclamo/segnalazione/ricorso ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, l’Interessato può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, consultando il sito web all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/

Cookies Policy