Fioriture di carta. Il giardino di Villa Carlotta nelle cartoline dell’Archivio Storico
12 Ottobre – 10 Novembre 2024
Via Regina, 2 - 22016 Tremezzina
Loc. Tremezzo, Como
Tel. (0039) 0344 40405
segreteria@villacarlotta.it
chiuso
Buon inverno! Da gennaio tanti eventi per tutti!
Programma la tua visita con informazioni sulle mostre in corso a Villa Carlotta.
Puoi anche consultare il nostro calendario eventi.
12 Ottobre – 10 Novembre 2024
11 Ottobre – 30 Novembre 2024
Biblioteca comunale Paolo Borsellino Como
21 Settembre – 8 Dicembre 2024
22 Giugno – 30 Settembre 2024
24 – 30 Settembre 2023
I LIBRI FIRMA DEI VISITATORI DI VILLA CARLOTTA (1844 - 1869)
Mostra a cura di Giorgio Sassi e Maria Cristina Brunati, archivio storico di Villa Carlotta
23 Settembre – 10 Dicembre 2023
a cura di Maria Angela Previtera ed Elena Lissoni, coordinamento Alberto Corvi
14 Maggio – 10 Settembre 2023
Le stanze del mezzanino si aprono a un’esposizione volta a raccontare la vita quotidiana di chi nel passato abitava Villa Carlotta.
13 Maggio – 5 Novembre 2023
Mostra personale di Stefano Arienti
24 Settembre – 11 Dicembre 2022
A cura di Gianfranco Adornato
con Maria Angela Previtera e Elena Lissoni
2 Luglio – 6 Novembre 2022
Progetto espositivo prodotto da ArchiViVitali e Villa Carlotta
18 Giugno – 4 Settembre 2022
A cura di Luca Violo, con la collaborazione di Giulia Berti per l'allestimento e di Andrea Di Gregorio
7 Giugno – 6 Novembre 2022
Dalla Reggia di Caserta a Villa Carlotta Il ritratto di Maria Cristina Ferdinanda di Borbone di Winterhalter
6 Maggio – 6 Luglio 2022
Trame Lariane è il titolo della mostra diffusa promossa dall’istituto superiore I.S.I.S. di Setificio Paolo Carcano e ospitata in tre ville storiche del Lago di Como
28 Aprile – 5 Giugno 2022
Villa Carlotta partecipa alle Celebrazioni Canoviane con un palinsesto di attività da aprile fino a novembre
3 Luglio – 7 Novembre 2021
Una prestigiosa collezione di arte contemporanea sulle rive del Lago di Como
21 Maggio – 7 Novembre 2021
Il modello di sostenibilità di Villa Carlotta - antico e allo stesso tempo modernissimo - è messo a confronto con quello del nostro tempo.
5 Maggio – 7 Novembre 2021
Un percorso neoclassico tra arte e storia
10 Settembre – 8 Novembre 2020
Una splendida 'mise en place' sul Lago di Como
22 Giugno – 3 Novembre 2019
Villa Carlotta indaga la tradizione antica del commercio tessile praticata dagli stessi marchesi Clerici, primi proprietari di Villa Carlotta con una mostra che espone alcuni modelli di macchine tessili tratti dai progetti di Leonardo da Vinci dedicati all’ingegneria e alla tecnica oltre a opere di arte contemporanea della Collezione dell'azienda Canclini.
22 Giugno – 3 Novembre 2019
Gli splendori del Settecento evocati dalla mostra sulla famiglia Clerici si riverberano anche tra le pareti della Wunderkammer del Museo di Villa Carlotta. Il filo conduttore è la luce, la caratteristica principale dell’arte e del pensiero di questo secolo ricco di fascino e di aperture verso la modernità.
22 Giugno – 3 Novembre 2019
Villa Carlotta torna a indagare le proprie origini quando la proprietà era dei Marchesi Clerici e da loro prendeva il nome.
Orario di apertura: 10.00 - 13.00, 14.00 - 18.00
18 Aprile – 16 Giugno 2019
Villa Carlotta continua nel suo percorso di valorizzazione delle collezioni museali
12 Aprile – 9 Giugno 2019
Una mostra che ripercorre un secolo di vita lariana e di storia della fotografia. Le opere esposte fanno parte di un fondo privato di oltre 3.000 fotografie, raccolte con cura dal collezionista comasco Ruggero Pini. Un viaggio che parte nell'Ottocento con Luigi Sacchi e Pompeo Pozzi e termina con le istantanee di Alfred Stieglitz.
15 Settembre – 4 Novembre 2018
Villa Carlotta presenta una mostra di Mario Carrieri (Milano, 1932), uno dei protagonisti della fotografia italiana, capace di innestare sull’eredità del neorealismo forti accenti di poesia esistenziale e di drammaticità visionaria.
14 Luglio – 9 Settembre 2018
Villa Carlotta ospita una selezione dalla collezione di Enrico Bersellini, avviata negli anni Settanta del Novecento, che raccoglie un’importante campionatura della produzione dei principali artefici muranesi del XX secolo, a cui affianca gli esiti delle ricerche più recenti nel campo dell’arte del vetro, costituendo un significativo luogo di confronto tra forme della tradizione e sperimentazioni dei nostri giorni.
24 Febbraio – 24 Giugno 2018
Con la mostra "Urpflanze", ideata appositamente per Villa Carlotta, Giovanni Frangi indaga il rapporto tra interno ed esterno, che costituisce la peculiarità unica di questo luogo, coinvolgendo sia le sale della villa, sia il parco che la circonda.